Mostra di pittura "Acque e Pennelli"
La Mostra “Acque e pennelli” intende porre l’attenzione sul frutto di anni di ricerche intorno agli artisti che giunsero nella nostra terra fra il Sette e l’Ottocento, spinti dalla moda del Gran Tour e non solo. Storicamente, oltre a questo straordinario fenomeno, fondamentale fu il lavoro svolto dal Re Francesco I di Borbone che inviò gli artisti di corte a ritrarre i luoghi più suggestivi del Regno, il che permise l'approdo di artisti tra i più rappresentativi della Scuola di Posillipo, da Gabriele Smargiassi a Raffaele Carelli e la sua famiglia di artisti, e soprattutto Salvatore Fergola.
Tale spinta culturale ha i suoi effetti ancora oggi: le cascate continuano ad affascinare numerosi artisti, molti dei quali giunti qui in seguito alla promozione proprio della Galleria "La Fenice": basti pensare ai cicli di opere realizzate da Silvestro Pistolesi, il principale allievo vivente della Scuola del grande Maestro Pietro Annigoni.
In particolare nell’evento dal 26 maggio al 3 giugno verranno presentati due capolavori assoluti di cui uno assolutamente inedito.... dipinti che tornano nei luoghi in cui furono prodotti.
Un viaggio molto affascinante per appassionati di arte e per gli storici, per i semplici curiosi e per tutti quelli che vorranno conoscere un aspetto del nostro territorio raccontato dai dipinti, che sono le fotografie dell’epoca.